Dallo Spazio Lux di Fiorfood, Viaggio di un antropologo urbano
Venerdì 20 maggio un nuovo appuntamento con i #Fiordilibri a Fiorfood. Alle 17.30 lo Spazio Lux ospiterà la presentazione del libro di Luca Ciurleo “La società di lattice – Viaggio di un antropologo urbano nel mondo post Covid-19” di PAV Edizioni!
Alla presentazione del libro con il suo autore interverrà anche Vanessa Vidano, antropologa culturale e giornalista con cui si dialogherà. L’incontro gratuito terminerà alle 18.30 circa e puoi iscriverti scrivendo un messaggio whatsapp al numero +39 353.4747040.
Uscito a gennaio, il lavoro restituisce una fotografia del mondo post Covid-19.
La pandemia “ha ridefinito, auspicabilmente in maniera non definitiva, il nostro rapporto con le mani, divenute impure. Mani da evitare, mani da igienizzare continuamente, mani come pericolosi tentacoli contaminanti. Al punto che, paradossalmente, distanziarsi ed evitare il contatto umano alla fine del primo ventennio del Duemila era – passato imperfetto – una dimostrazione di solidarietà…”, scrive, nella prefazione, Duccio Canestrini.
L’autore, ossolano, si è laureato in Antropologia culturale ed Etnologia presso l’università degli studi di Torino dopo aver conseguito a pieni voti la laurea in Studio e gestione dei beni culturali all’Università del Piemonte Orientale, con specializzazione beni etnoantropologici. Collabora con il settimanale “Eco Risveglio”, con il sito OssolaNews.it (dove si occupa anche della rubrica FolkOssola), ha pubblicato racconti sulla rivista “Controcorrente” e sulla “Rivista Ossolana”.
Un appuntamento da non perdere, ti aspettiamo venerdì 20 alle 17:30!