17
Mag

A cena sul Titanic

Data: 25 maggio 2017
Ora: 18:30
Luogo: Fiorfood – Galleria San Federico 26 – Torino

A tavola con… Pierre Rousseau

Una serata speciale ed esclusiva: Gianni Spegis, Resident Chef di Fiorfood, omaggia Pierre Rousseau lo chef che, insieme alla sua brigata di sessanta cuochi e una quarantina di assistenti, si occupò delle cucine del Titanic.

Essere trasportati per una sera sul transatlantico più famoso del mondo.
Assaporare il gusto della cucina del 1912, in un percorso nei sapori che ci porta indietro nel tempo, a un’epoca nella quale il sogno e il viaggio erano inestricabilmente legati.
Il sogno dei passeggeri di prima classe che raggiungevano l’America tra piatti sofisticati, abiti eleganti e musiche.
Il sogno dei passeggeri di terza classe che cercavano una vita nuova in un viaggio lungo e pieno di speranza.
In occasione della Mostra “Titanic ‒ The Artifact Exhibition”, che alla Promotrice delle Belle Arti accompagna i torinesi nell’esplorazione degli oggetti e delle atmosfere dello sfortunato piroscafo, Fiorfood, il Concept Store di Nova Coop in Galleria San Federico 26 a Torino organizza una serata speciale.

A partire dalle 18:30, entreremo nel mondo del Titanic. Respireremo l’atmosfera dell’inizio del novecento attraverso il racconto di quella magica traversata sulla nave nata per essere la più bella del mondo, con le sue sale ricche e opulente della prima classe, la sobria bellezza della seconda e la semplicità della terza classe. In un piccolo viaggio, un’anticipazione di quanto si potrà vivere a “Titanic – The Artifact Exhibition”, gli organizzatori della mostra ci porteranno per mano in quel viaggio, tanto romantico quanto sfortunato, di 105 anni fa.

Alle 21:00, direttamente dai menù originali del Titanic, esposti alla mostra, una cena che riporta in vita i piatti originali del 1912, un percorso di gusto che viaggia nel tempo e nelle cucine del mitico transatlantico, tra prima, seconda e terza classe.

Così, dalla prima classe ecco che torna in vita il sapore del Consommé Olga: un brodetto ristretto con capesante scottate e cuore di sedano.

I secondi piatti ci portano invece in seconda classe, con un Poached salmon with mousseline sauce and cucumber, un trancio di salmone leggero cotto al vapore e accompagnato da salsa mousseline e cetrioli, e uno dei piatti più classici della tradizione gastronomica anglosassone, il RoastTurkey with cranberry sauce and green peas, il celeberrimo tacchino arrosto con salsa di mirtilli rossi e piselli.

I dolci parlano sia il linguaggio sofisticato della prima classe, con il Waldorf Pudding, un dolce di mele con noci e uvetta, sia quello semplice e buono della terza classe, rappresentata da un saporito Plum Pudding, il tortino di prugne che verrà seguito dalla piccola pasticceria.

I vini sono inclusi in questa cena da favola preceduta dalla presentazione della magia che si può vivere, del mondo in cui si entra visitando la Mostra “Titanic – The Artifact Exhibition”, di cui Coop è partner.

Durante la cena, inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti ‒ validi fino al termine della mostra, il prossimo 25 giugno ‒ per visitare “Titanic ‒ The Artifact Exhibition” a un prezzo scontato.
Per partecipare alla serata “A cena sul Titanic”, al costo di € 40.00, è indispensabile la prenotazione, chiamando il numero 011.511771.