A Torino una nuova edizione di Flor!
Da venerdì 18 a domenica 20 giugno torna Flor, la mostra florovivaistica che trasforma il centro di Torino in un grande giardino all’aperto! Tre giorni di fiori, foglie e bellezza coloreranno via Carlo Alberto, via Principe Amedeo, via Roma, Piazza San Carlo e la Galleria San Federico, compreso gli interni e il dehor di Fiorfood!
La mostra proporrà le eccellenze florovivaistiche, ideali per abbellire spazi urbani, giardini, terrazzi e balconi: si andrà dalle piante succulente a quelle carnivore, passando per orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali. Ma anche piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, bonsai, fioriture annuali, bulbose e graminacee.
Tra i vari appuntamenti in programma, tre avranno luogo nello Spazio Lux di Fiorfood:
- Sabato 19 giugno, 11.00 – 12.30: Talk – Riforestiamo la città. Intervengono: Giustino Ballato – Presidente Associazione Societ Orticola del Piemonte, Elisa Campra – architetta paesaggista, Alessandra Aires – socia AIAPP Piemonte Valle d’Aosta, Alberto Unia – Assessore ambiente e verde pubblico, Maria Chiara Pastore – Direttrice Scientifico Forestami – Sara Leporati – Obiettivo Pianeta Compagnia di San Paolo;
- Domenica 20 giugno, 11.00 – 12.30: Talk – Esempi e pratiche di riforestazione urbana. Intervengono: Giustino Ballato – Presidente Associazione Societ Orticola del Piemonte, Elisa Campra – architetta paesaggista, Fabio Petrella – Agronomo pedologo responsabile del progetto Urban Forestry, Gian Michele Cerulli – coordinatore Unità Operativa Alberate Città di Torino, Roberto Bosco – Comitato Commercianti Via S. Francesco da Paola.;
- Domenica 20 giugno, 16.00 – 17.30: Talk – Il suolo, una risorsa non rinnovabile. Introduce Antonio Villani – Presidente di Alma Italia Spa, intervengono Fabio Barone – Presidente di Con.It.alo Srl, Alessandra Ferro – Presidente di Bambù bio Srl.
Per l’occasione Piero Pulli, Executive Chef di Fiorfood, ha pensato un Menù Fiorito speciale con i fiori edibili, che sarà possibile degustare da venerdì 18 a domenica 20 giugno. Scoprilo nel dettaglio:
- Hummus di barbabietola rossa, gamberi scottati alla curcuma e misticanza – 9,50 €
- Fregola con polpo, pomodori secchi e olive taggiasche – 10 €
- Filetto di vitello, passata di piselli, erbe e terre di funghi – 14 €
- Gelèe di pistilli di zafferano, mousse al fondente, cuore di lampone – 5 €
Prenota il tuo tavolo allo 011 511771: Ti aspettiamo!